Conservazione sostitutiva a norma di legge: cos’è?
La conservazione sostitutiva a norma è l’insieme delle procedure informatiche ed organizzative che permettono di assicurare il valore probatorio ai documenti informatici, nel tempo.
Con documento informatico si intende sia un documento nativo digitale (PDF, XML, TIFF etc.), per cui la conservazione in modalità digitale è obbligatoria, sia un documento cartaceo reso digitali tramite processo di acquisizione informatica (scanner, foto etc.).
La conservazione documentale prevede di assegnare al documento tutti gli elementi necessari per garantire il suo effettivo valore: l’autenticità, l’integrità, l’affidabilità, la leggibilità e la reperibilità dei documenti informatici.
Vantaggi e benefici della conservazione elettronica
MAGGIORE EFFICIENZA
- Portabilità archivio
- Semplificazioni e eliminazione vincoli durante le fasi di esibizione al pubblico ufficiale
- Reperimento immediato di documenti e informazioni
RIDUZIONE TEMPI, RISORSE
- Costi (diretti ed indiretti) sui processi operativi
- Spazi dedicati allo stoccaggio e all’archivio dei documenti
- Risorse dedicate alla gestione e alle attività
relative ai documenti
COMPLIANCE NORMATIVA
- La fatturazione elettronica richiede la conservazione digitale
- Tassello fondamentale per la dematerializzazione
- Nessun documento cartaceo prodotto in nessuna fase del suo ciclo di vita
IX-CE: Il servizio di conservazione sostitutiva completo e sicuro
IX-CE è il servizio di conservazione sostitutiva in outsourcing di ARXivar che si occupa per conto dell’azienda di tutte le fasi del processo di conservazione elettronica a norma:
- I documenti digitali o scansiti vengono inviati al servizio web tramite integrazione con ERP (API/Web services o ARXivar).
- Il servizio può apporre la firma remota automatica sui documenti per conto del Cliente.
- In ogni momento l’azienda può accedere ai propri documenti via web
Able Tech, azienda certificata ISO 27001:2013 e accreditata AgID, assume il ruolo di Responsabile del trattamento dei dati, Responsabile della Sicurezza e Responsabile del Sistema di Conservazione.