Credit score: che cos’è
La gestione del processo di credit management è una leva fondamentale per raggiungere i propri obiettivi di business: ciò è possibile solo attraverso strumenti analitici di affidabilità finanziaria di clienti, fornitori e nuovi partner.
Il Credit Score è un metodo sintetico di valutazione dell’affidabilità finanziaria di un’azienda. Si basa su di un sistema di calcolo preciso che analizza una serie di informazioni e fornisce come risultato un punteggio (score) che indica il rischio di insolvibilità del cliente o fornitore.
Credit score: come supporta le tue decisioni aziendali
Credit score: perché è utile
L’obiettivo del credit score è calcolare il rischio associato ad un rapporto di business, ovvero la probabilità che un’azienda diventi insolvente, attraverso l’utilizzo di dati quantitativi, come ad esempio i dati di bilancio, ed escludendo ogni altro tipo di valutazione fondata su elementi qualitativi (storia aziendale, settore di operatività, caratteristiche del management, etc.).

CHECK IN TEMPO REALE SU CLIENTI, FORNITORI E PROSPECT

UN INTUITIVO SEMAFORO SEGNALA IMMEDIATAMENTE IL RISCHIO SULLA CONTROPARTE

MONITORAGGIO DEL RISCHIO CHE RILEVA TEMPESTIVAMENTE I CAMBIAMENTI SOCIETARI E LIQUIDITA’
IX-PRO Credit Score, a disposizione dei clienti del servizio di fatturazione elettronica IX-FE (incluso nel canone), mostra all’interno del Portale, un indice di affidabilità finanziaria delle entità associate ad ogni fattura emessa/ricevuta.
Tale indice è reso attraverso una percentuale ed un intuitivo “semaforo” che categorizza il livello di affidabilità finanziaria. Eventuali variazioni dell’indice vengono notificate automaticamente tramite alert. Oltre all’indice di rischio è possibile verificare: codice ATECO, Ragione sociale depositata in camera di commercio e tipologia del soggetto fiscale.